La società senza Stato: i fondatori del pensiero libertarioL'antologia si compone di tre sezioni con scritti di tre autori ciascuna: Liberali (Gustave de Molinari, Herbert Spencer, Auberon Herbert); Anarchici (Lysander Spooner, Benjamin Tucker, Randolph Bourne); Libertari (Murray Rothbard, Roy Childs, Hans-Hermann Hoppe). Tre europei nella prima sezione, tre americani nella seconda, due americani e un europeo nella terza. L'idea di libertà sembra rimbalzare da una sponda all'altra dell'Atlantico, alla ricerca di elaborazioni sempre nuove e in fuga da minacce costantemente rinnovate. |
Contents
Section 1 | 87 |
Section 2 | 93 |
Section 3 | 121 |
Section 4 | 133 |
Section 5 | 144 |
Section 6 | 145 |
Section 7 | 152 |
Section 8 | 153 |
Section 10 | 173 |
Section 11 | 203 |
Section 12 | 209 |
Section 13 | 239 |
Section 14 | 241 |
Section 15 | 255 |
Section 16 | 289 |
Section 9 | 163 |
Common terms and phrases
agenzie alcuna allora americana anarchici assicuratori attacco autorità base bisogno Bourne caso certo cittadini classi coloro compito comune condizione conservatore Costituzione credo criminalità critica cura desideri deve difesa dire diritto diventa dominio economico esempio esercitare esiste fare filosofia fonda forma forza giudice giustizia governo gruppo guerra Herbert importanti individuale individui interesse istituzioni L'economista l'uomo lavoro legge legittimità liberalismo libertà libertarismo limitare maggioranza mente mercato mezzo minoranza Molinari mondo monopolio morale natura naturale nazione necessario nessun New York numero nuovo opera paese pagare pensare pensiero persona piuttosto politica popolo porta possa possibile potere Press principio privata produzione proprietà proprio protezione pubblico punto questione radicale ragione Rand rende Right rischio Rothbard saggio sarà sarebbe scopo secolo sembra semplicemente senso sentimento servizi sicurezza sistema sociale società Spencer Spooner statale tasse teoria trad tratta trova Tucker umana Uniti uomo vero verso vista volontaria zione